Skip to content

Pasta al Sud

Preparatela. Annusatela. Assaporatela. E lasciate che il Sud entri sotto la vostra pelle. Un piatto che risveglia i sensi, dal primo profumo durante la preparazione al sapore indimenticabile del morso finale. Una ricetta capace di risolvere ogni dissapore, da gustare in stato di pura contemplazione, fino all’ultimo granello di pistacchio. Il primo impatto è visivo: i paccheri di Gragnano, corposi e lucenti, sono già una promessa di piacere. Poi arriva il profumo caldo e irresistibile del guanciale romano, che frigge in padella e ti inchioda lì, a respirarne la croccantezza ancora prima di sentirla sotto i denti. Le chips di guanciale sprigionano un aroma irresistibile, che si mescola al profumo lattico della Burrata pugliese, questo latticino che ti incanta con la sua freschezza e con la sua morbidezza quasi carnale. Mentre il pistacchio di Bronte, finemente tritato, con la sua leggera granulosità mediterranea è come un eco di terra e sole. In  questa ricetta ogni boccone è un perfetto equilibrio di consistenze: croccantezza, cremosità vellutata e densità elastica  caricano ogni morso del giusto desiderio di volerne ancora.
Non è solo un piatto: è un’esperienza fisica, un momento di connessione profonda con la cucina italiana. Buon viaggio!

Ingredienti👇

Pacchero di Gragnano 400 gr

Pistacchio di Bronte 150 gr

Burrata Pugliese 250 gr

Guanciale Romano 200 gr

Guarda anche queste ricette

Condividi se ti piace!

Lascia un commento

Dai uno sguardo ai prodotti del mio shop ufficiale

Con ordini a partire da 49,99€ la Spedizione è GRATUITA in tutta Italia.

Il mio libro di ricette, alla terza ristampa in un anno, è nuovamente disponibile per l'acquisto.