Skip to content

Carne alla pizzaiola

 Quando dici Napoli, sono tre gli ingredienti della gastronomia tipica di questa terra: aglio, origano e pomodoro. Molti probabilmente però non sono probabilmente a conoscenza del fatto che tradizionalmente
Leggi tutto

Calamari m’ buttunati alla napoletana

 Il Calamaro ripieno Napoletano è un piatto a base di pesce della tradizione campana. Ricco di sapore, questa specialità è un grande classico della cucina italiana. Il suo caratteristico
Leggi tutto

Coniglio all’Ischitana

 Questo piatto di carne tipico della tradizione dell’isola di Ischia è fortemente legato alla storia di questo territorio, disegnato dai terrazzamenti di vitigni autoctoni: nelle profonde buche scavate per
Leggi tutto

Fusilloni con pesto di pomodori secchi e ricotta

 Scenografici e invitanti, i fusilloni con il pesto di pomodori secchi e ricotta sono un piatto che esalta la creatività e i sapori tipici della cucina mediterranea. Carichi del
Leggi tutto

Graffe con patate

 Sai che la Campania vanta anche una pasticceria street food? Le Graffe Napoletane sono un dolce speciale che risale al periodo della dominazione austriaca a cui si ispira anche
Leggi tutto

Paccheri alla Somma Vesuviana

 Tipica ricetta di recupero della tradizione natalizia partenopea: i paccheri con il baccalà o Paccheri alla Vesuviana. Qualcuno si chiederà: ma il baccalà non veniva dai Mari del Nord?
Leggi tutto

Peperoni ripieni

   Questa ricetta che ha più di 600 anni di storia nasce come piatto povero, per recuperare gli avanzi del giorno prima. Quando i peperoni giunsero in Italia, importati
Leggi tutto

Caprese al Limone

Perfetta per l’estate o come dessert delle cerimonie, è una torta senza glutine, dal sapore sofisticato e fresco grazie al gusto rotondo e delicato della mandorla che si unisce alla
Leggi tutto

Torta di San Valentino

Dopo una dichiarazione d’amore come questa, non potranno mai dimenticarvi! La torta di San Valentino  è un regalo a prova di errori. Soffice, cremosa, delicata, è un messaggio d’amore che
Leggi tutto

Pacchero con burrata, guanciale e pistacchi di Bronte

 In questo piatto ci sono le specialità di ben quattro regioni: Campania, Puglia, Lazio e Sicilia. Un piatto che risveglia nell’uomo il suo istinto di predatore primitivo, fin dalla
Leggi tutto

Il mio libro di ricette, alla terza ristampa in un anno, è nuovamente disponibile per l'acquisto.